Lo sfarfallio dello schermo del portatile è sinonimo di flat cable difettoso.
Solitamente sono dei falsi contatti del flat cable che unisce l’uscita della scheda video al Display del Notebook.
Questo difetto è molto frequente, in quanto i connettori di cui sopra durante le fasi di produzione automatica, vengono innestati in maniera non perfetta, e nel tempo per induzione elettrica possono deteriorarsi.
Frequentemente staccare e riattaccare il cavo flat, potrebbe essere sufficiente a risolvere il problema. Ma con simile frequenza il cavo potrebbe essere danneggiato.
Necessita la sostituzione integrale del cavo flat, dovendo purtroppo smontare totalmente il pc portatile per arrivare al connettore della GPU.
E’ il primo caso possibile.
Se variando l’inclinazione dello schermo o premendo in alcune determinate zone del portatile il problema scompare all’origine del malfunzionamento potrebbe esserci il cavo flat che collega la scheda madre al pannello LCD.
Se toccando non succede nulla è lo schermo da sostituire.
E’ il problema peggiore. Rottura del Pannello (riparazione semplice) o Alla base vi è o una rottura completa della GPU.
In questo caso il problema è da imputare all’inverter oppure alle lampade CCFL che sono appunto i due responsabili della retroilluminazione dello schermo.