Perchè pulire regolarmente il computer dalla polvere

Perchè pulire regolarmente il computer dalla polvere


Molti di noi riservano alla propria automobile come minimo una manutenzione annuale. Anche il tuo computer (sia esso un desktop o portatile) necessita d’un certo livello di manutenzione, al fine di fornire il massimo delle prestazioni e di vivere più a lungo.

La polvere è un potente nemico per la corretta ventilazione del tuo computer, ma non di meno provvedere anche alla sostituzione della pasta termica applicata tra la CPU e il dissipatore.

All’inizio la polvere si raccoglie lentamente, ma una volta che si è annidata nelle prese d’aria del tuo computer, quantità esponenziali di questa sostanza iniziano a soffocare la vita dei componenti della tua macchina.

Cosa può comportare un computer pieno di polvere e con la pasta termica vecchia?

Può sembrare un’esagerazione ma la polvere può surriscaldare e bruciare un componente della scheda madre di un computer.

Il surriscaldamento è molto dannoso per il tuo computer.

Per prima cosa provoca dei rallentamenti in quanto i componenti del tuo pc andrebbero a lavorare sotto sforzo, ed i sensori presenti sulla motherboard diminuirebbero automaticamente le prestazioni.

Inoltre potrebbe causare crash di sistema e addirittura dei spegnimenti improvvisi perché, nel momento in cui i sensori di un computer rilevano una temperatura interna troppo alta, effettuano automaticamente lo spegnimento del computer per evitare che si comprometta qualche componente.

Andiamo come secondo consiglio ad illustrare prima lo scopo e il funzionamento di un gruppo di raffreddamento e della pasta termica.

Il gruppo di raffreddamento è un insieme di rame e alluminio in un blocco unico, con una ventola di raffreddamento.

Il gruppo di raffreddamento viene posto a contatto con la CPU, la parte di unione è costituita da rame, invece tutto il resto è in alluminio.

Vengono impiegate queste due materie perché dissipano molto bene il calore, andando quindi a abbassare la temperatura della CPU.

Il blocco di raffreddamento è composto da lamelle stratificate al fine di migliorare l’efficacia di raffreddamento (in quanto aumenta il rapporto superficie/volume). La ventola aumenta il flusso di circolazione dell’aria.

Con questo in testa, andiamo a vedere come pulire il computer dalla polvere in modo semplice e veloce.

Ogni quanto devo pulire il mio computer dalla polvere?

Tutto dipende dall’anzianità del tuo computer.

Se hai appena acquistato il tuo pc, basta una volta o due all’anno e non c’è bisogno di aprirlo, basta soffiare esternamente sulle bocche d’uscita dell’aria calda, solo con aria compressa  e nient’altro, prestando molta attenzione ad invertire continuamente il senso di rotazione con l’aria per non bruciare la ventola.

Quando invece il tuo computer è un po’ più vecchio, quindi ha più di due anni, dovresti iniziare a considerare anche una pulizia interna in base a quanto lo utilizzi, dove lo tieni e di che tipo di computer stiamo parlando.

Posso utilizzare una bomboletta spray per pulire il computer?

No! Mai e poi mai!

Di aria compressa proprio non vi è traccia all’interno, ma piuttosto, queste bombolette contengono gas liquefatti altamente infiammabili e nocivi.

Come pulire il computer dalla polvere?

Non importa quanto duramente cerchiamo di mantenere pulito il nostro pc, qualunque cosa facciamo, la polvere dell’aria si depositerà sempre sul computer, impedendogli di funzionare correttamente.

Abbiamo raccolto alcuni suggerimenti su come pulire facilmente il computer dalla polvere e dallo sporco con l’aiuto di alcuni oggetti facilmente reperibili.

Pulire lo schermo del pc con un panno ad hoc

Per rimuovere la polvere dal monitor di un computer a casa, le persone spesso usano salviette ruvide o di carta. Ma poi una grande quantità di lanugine si attacca allo schermo, cade e entra nella tastiera. Inoltre, asciugamani di carta e tessuto ruvido lasciano macchie e, peggio ancora, piccoli graffi sullo schermo.

Solo un panno in microfibra è adatto per la pulizia del monitor!

Questo tipo di tessuto non lascia pelucchi ed è abbastanza morbido da non graffiare la superficie dello schermo.

Liquidi da poter utilizzare

Non utilizzare prodotti contenenti alcol, ammoniaca o acetone.

Questi liquidi aggressivi possono rimuovere la vernice dai pulsanti e possono facilmente danneggiare il monitor, specialmente se è coperto da un rivestimento antiriflesso.

Per preparare un fluido detergente a casa, mescola acqua ed aceto bianco in proporzioni 2 parti di acqua, 1 parte di aceto.

Utilizzare questa soluzione per inumidire leggermente (ma non immergere!) Il panno in microfibra che si utilizza per la pulizia del proprio computer, dopo averlo strizzato bene bene e con molta forza.

Soffiare via la polvere

  • Lo sporco e la polvere possono essere facilmente rimossi da una tastiera con l’aiuto di un comune asciugacapelli?  Per prima cosa soffiare l’unità solo con aria fredda.
  • Scollegare il PC ed estrarre i cavi dalle prese di corrente.
  • Rimuovere le pareti laterali della custodia con un cacciavite.

Rimuovere la polvere da luoghi difficili da raggiungere

Per espellere la polvere da luoghi difficili da raggiungere è possibile utilizzare un comune aspirapolvere per rimuovere la polvere visibile da un computer fisso.

Rimuovere la polvere dalle tastiere dei portatili.

La prossima volta che pulisci la casa, e “qualcuno” ti consiglia di aspirare la tastiera, l’unità di sistema e gli altoparlanti, NON ripeto NON utilizzare l’aspirapolvere !! Il primo rischio è quello di sganciare i tasti, strappandoli dalle sedi. All’interno dei tasti c’è un cavaliere in doppio attacco di plastica, che difficilmente si può reinserire.

Hai capito come pulire il tuo computer dalla polvere?

In questa piccola guida abbiamo visto insieme alcuni metodi fai da te per pulire il computer dalla polvere. Noi di PC SAVE siamo esperti nella pulizia di un computer dalla polvere, operiamo su tantissimi brand ed in tutta Italia.

Se pensi di non esserne in grado oppure hai semplicemente paura di fare danni, non esitare a contattarci.  La diagnosi e il preventivo sono gratuiti e senza impegno!

Chiamaci al (+39) 327 8733888